APPUNTAMENTI

Seguimi su Facebook

Craniosacrale Biodinamico

 

CORSI DI FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

"LE BASI DELLO SHIATSU NELLA BIODINAMICA"

BOLOGNA 2020/2021

(valido per mantenere la qualifica professionale in ACSI)

 

Attraverso la pratica dei kata (sequenze di trattamento) in posizione prona, supina e laterale, studieremo i principi della pressione nello shiatsu, i meridiani energetici e loro principali punti in relazione alla Biodinamica, dal Neutrale al riequilibrio del corpo fluido fino all’emersione del piano di trattamento intrinseco. 

I seminario (15/16 febbraio 2020): principi della pressione nello studio dei kata; esplorazione del kata prono (meridiano di Vescica e punti Shu); neutrale sistemico.

II seminario (6/7 giugno 2020): esplorazione del kata supino (M/ST e INC/P); studio dei punti principali e loro funzioni; i tre riscaldatori sulla schiena.

III seminario (14/15 novembre 2020): studio del kata laterale; studio dei punti principali e loro funzioni; i tre riscaldatori sull'addome.

IV seminario di 4 giorni (in via di definizione per il 2021): Canali straordinari e qi shu; l’intelligenza al lavoro, trattamento di punti dolenti e dei diaframmi; punti Bo.

Durata:

Si compone di 4 seminari di cui 3 su week end di due giorni (sabato e domenica), 1 su week end di 4 giorni (per un totale di 80 ore di lezione frontale). E' possibile partecipare anche solo all'ultimo seminario.

A chi e’ rivolto:

Il corso è aperto ad operator* in Biodinamica Craniosacrale e a operator* in shiatsu che siano almeno a meta’ del percorso di formazione in Biodinamica Craniosacrale in una delle scuole riconosciute ACSI.

Costi:

€ 870 per l'intero ciclo di seminari, € 220 per ciascun seminario di due giorni e € 400 per il IV seminario, i prezzi includono l'IVA e il costo della tessera dell'associazione SOMA. 

Pagamento a mezzo bonifico, in contanti o tramite post pay.

Iscrizioni e informazioni:

Yiskah Cestaro 348 1315768; email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 ***

 

DIVENTARE OPERATORE/OPERATRICE CRANIOSACRALE a Roma e Bologna

Scuola di ROMA " Craniosacrale e Energia" 2017/2019

I seminario

'LE RISORSE E LA QUIETE" con Elisa Gennari 

 

Seminario Introduttivo di due giorni

Il CON-TATTO nella Biodinamica Craniosacrale con Elisa Gennari

Data in via di definizione

La partecipazione al seminario introduttivo non vincola all’iscrizione all’intero percorso. L’incontro permette di comprendere le modalità di insegnamento, l’approccio al lavoro e il tipo di esperienza e di preparazione che la scuola offre e puo' essere recuperato anche successivamente.

DSC 7457

La scuola si sviluppa nell'arco di tre anni ed è suddivisa in 8 seminari di due giorni per ogni anno di corso, per un totale di 350 ore frontali e 300 ore fra pratiche, tirocini, esercitazioni ed esame finale. L'iscrizione è ammessa dopo aver partecipato ad un seminario introduttivo di due giorni o alla partecipazione ad un tutorial privato di recupero.

La partecipazione è aperta a tutti, nel campo dei servizi alla persona ma anche a coloro che arrivano da esperienze totalmente differenti. In particolare è un valido strumento d'integrazione e arricchimento per osteopati, shiatsuki, counselors, naturopati, ostetriche, infermieri, psicoterapeuti etc. Richiede curiosità e voglia di esplorare. 

Programma

Primo Anno

Nel primo anno gli studenti saranno guidati ai principali luoghi di contatto e all’ascolto delle priorità del corpo, attraverso il dispiegamento del piano di trattamento intrinseco. Svilupperanno le capacità di base per svolgere una sessione di ascolto rivolgendosi alla Salute e alle risorse. Ogni seminario sarà correlato a nozioni sullo sviluppo embriologico ed energetico dell’uomo.

 
  • Acquisizione dei fondamenti storici della disciplina: dall’osteopatia (A.T. Still), all’osteopatia craniale (Dott. W.G. Sutherland, R. Becker), alla craniosacrale (J.E. Upledger), fino all’approccio biodinamico (W.G. Sutherland, Ruby Day, Anne Wales, J. Jelous, F. Sills, M. Shea, M. Kern)
  • Riconoscere il cambiamento Olistico e accompagnare le tre fasi della guarigione del Dott. Becker
  • Comprensione del meccanismo respiratorio primario riguardo al dispiegamento del sistema respiratorio primario
  • I fulcri del lavoro: meditazione, non giudizio, non fare;
  • I fulcri fondamentali dell’operatore: spaziali, energetici, fisici
  • Percezione delle forze biodinamiche e biocinetiche, implicazioni sulla salute
  • Accesso alle condizioni che favoriscono la salute: still point, punti fermi, stati di equilibrio, stati di quiete
  • Orientarsi e riconoscere Risorse interne ed esterne
  • Percezione e abilità nel contatto; negoziazione, ascolto e giusta distanza
  • La Meditazione e l’autoregolazione come base dell’esperienza cosciente
  • Accedere ai diversi Campi percettivi
  • Orientamento sintonizzazione sincronizzazione
  • Capacità di accompagnamento verbale nelle diverse fasi del processo
  • La linea mediana
  • Il corpo fluido
  • Sviluppare il campo di sicurezza nella relazione
  • Punti di contatto, esplorazione e studio: osso sacro, occipite, sfenoide, ossa temporali, parietali, frontali, sincondrosi sfenobasilare, membrane a tensione reciproca
  • Esplorazioni fluide, le fluttuazioni longitudinali e le fluttuazioni laterali

Secondo Anno

Durante il secondo anno si approfondiranno temi legati al sistema respiratorio primario e alle sue implicazioni esistenziali, attraverso il processo di accensione al terzo ventricolo e l’aumento della vitalità.  S’inizierà a lavorare con le impronte lasciate nel periodo perinatale e natale e le sue relazioni con gli schemi di esperienza e le nostre convinzioni.

 
  • Le maree e l’embrione
  • Vitalità, movimento e quiete
  • Principi di comunicazione verbale e non verbale
  • Diversi stati di accensione dell’energia vitale
  • Dal cielo alla terra 1: l’accensione al concepimento
  • L’origine dell’esperienza cosciente: il terzo ventricolo
  • Accensione come processo terapeutico: il terzo ventricolo
  • Dinamiche spinali e vertebrali
  • Riflessi viscero somatici e somato viscerali
  • Facilitazione nervosa e stati emozionali
  • Lavoro con i diaframmi, aree di contenimento e passaggio
  • Muoversi nel mondo 1: esplorazione degli arti inferiori
  • Muoversi nel mondo 2: esplorazione degli arti superiori
  • Sistema nervoso centrale e ventricolare
  • Esplorazione del cervelletto, della corteccia cerebrale e del tronco encefalico
  • Fisiologia dello stress, reazioni ortosimpatiche: di lotta, di fuga, di immobilità

Terzo anno

Durante il terzo e ultimo anno di formazione, si esploreranno i temi legati all’Essere sulla terra, incarnarsi nella nascita. Lo sviluppo del cuore e le sue relazione esistenziali primarie. Il volto, l’essere visti, il nutrimento. In che modo le forze del respiro della vita mantengono e danno corpo al corpo. Affrontare le esperienze traumatiche alla luce del nostro potenziale dalla corazza, alla ferita, alla sorgente.

 
  • La sorgente, l’essere, l’ego: dall’incondizionato al condizionato
  • Dal cielo alla terra 2: l’annidamento e le sue impronte
  • Temi di sopravvivenza e temi esistenziali
  • L’accensione al Cuore, connettersi al potenziale, un Sì incondizionato
  • Relazione fra cuore e sistema nervoso centrale
  • Il viso e l’espressione: il viscerocranio luogo di connessione fra cuore e cervello
  • Orientamento al sistema nervoso sociale
  • L’articolazione temporo - mandibolare (ATM), gola e voce
  • Accensione alla Nascita
  • Dinamiche e accensione intorno all’ombelico
  • L’attaccamento sicuro
  • Lavoro con le ossa zigomatiche, mascellari, mandibolari e l’osso ioide

Al termine dei tre anni, al completamento di un esame finale, di un percorso di 2 tirocini, di 100 ore di pratica libera, di una prova pratica con i docenti del corso e la consegna delle esercitazioni tra un seminario e l'altro, la scuola rilascerà l'attestato di Operatore/Operatrice in Craniosacrale Biodinamico valido per l'iscrizione ad ACSI (associazione craniosacrale Italia).

DATE E ORARI

Anno accademico 

I ANNO

docente principale e direttrice didattica Elisa Gennari

Co-docente Paolo Casartelli

DATE IN VIA DI DEFINIZIONE

Informazioni e iscrizioni

Segreteria organizzativa e iscrizioni:

telefonicamente, ai numeri 06.24408234 – 320.2233470; via e-mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Per questioni inerenti alla didattica:

Elisa Gennari direttrice didattica telefonando al 3291016873 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

******

Scuola di BOLOGNA "Centro Biodinamica Craniosacrale" 2017/2019

******

SEMINARI INTRODUTTIVI

"Il Contatto Craniosacrale"

di due giorni

 "La Presenza dell'Operatore"

di tre giorni

 

scuola 200

La partecipazione ai seminari introduttivi di due o tre giorni non vincola all’iscrizione all’intero percorso. L’incontro permette di comprendere senza impegno le modalità di insegnamento, l’approccio al lavoro e il tipo di esperienza e di preparazione che la nostra scuola offre.

 

Informazioni generali

lezioniCranio 200L’iscrizione ai moduli è aperta a tutti coloro che siano in possesso del diploma di maturità. Coloro i quali non siano in possesso di tali requisiti ma che abbiano esperienza umana e lavorativa adeguata possono accedere alla formazione previo colloquio.

La scuola è strutturata su due moduli Modulo I, “LE BASI”, modulo II, “LE ESPLORAZIONI”.

Scarica la Brochure

Modulo I LE BASI BIODINAMICHE

La partecipazione al Modulo I richiede lo svolgimento di almeno un seminario d’introduzione o un incontro di tutoraggio introduttivo al craniosacrale in data da concordarsi.

Il Modulo I è composto da 6 seminari di tre giorni a Bologna.

1

Le risorse e la linea mediana  

2019

2

Le forze in gioco e la storia del sistema

2019

3

L’essenza della guarigione

2019

4

Al volante del sistema

2020

5

Dinamiche spinali e vertebrali

2020

6

Muoversi nel mondo

 2020

                           

 

Modulo II LE ESPLORAZIONI

La partecipazione al Modulo 2 richiede il completamento del modulo 1 ed è aperto ad operatori craniosacrali ed osteopati di altre scuole previo un incontro di tutoraggio.

Il Modulo 2 è composto da 7 seminari di tre giorni.

 

1

L’origine dell’esperienza cosciente I ventricoli

2020

2

Il sistema nervoso centrale - Il cervello 

2020

3

L’accensione del Cuore

2021

4

La corazza, la ferita, il vero Sé

2021

5

Viso, bocca, denti e nutrimento

2021

6

Viso ed espressione  

2021

7

La nascita, esserci nel mondo

2021

 

 gruppo cranio250

 

Altre e più specifiche informazioni:

La segreteria organizzativa Giulia Musumeci cel. 3894948892

oppure visitando la pagina http://www.centro-craniosacrale.it/corsi-temi-e-date/

EVENTI PASSATI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2015

RIVOLTO AD OPERATORI E OPERATRICI IN CRANIOSACRALE

locandina piccolaPiccola

*******

(valido per mantenere la qualifica professionale in ACSI)

*******

VERSO IL NUCLEO ILLESO

COME ACCOGLIERE ESPERIENZE DI VIOLENZA SULLE DONNE

CON IL CRANIOSACRALE BIODINAMICO

20 - 21 - 21 novembre 2015

a BOLOGNA

******* 

  Nei due giorni e mezzo dell’incontro la pratica craniosacrale verrà esplorata come strumento per accogliere lo specifico stato di annientamento e reggerne la risonanza nel proprio sistema, creando le condizioni per poter ritrovare e riattivare l’integrità e la dignità che giace nel nucleo luminoso e illeso di ogni essere.

------------------------------

Conducono Sofie della Vanth formata in violenza di genere, collaboratrice del Centro Antiviolenza di Orvieto e operatrice craniosacrale con esperienza nella conduzione di gruppi di donne, e Elisa Gennari insegnante craniosacrale, operatrice shiatsu che collabora al Centro Biodinamico Craniosacrale e si avvale di continui approfondimenti e variegata esperienza nella conduzione di gruppi e nella relazione di aiuto.

Guarda Volantino e segui il blog

------------------------------

SEGRETERIA E INFORMAZIONI:

tel.: Cristiana Raggi 338 1855375

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

***

Scarica il modulo d'iscrizione

*** 

 

 

e-max.it: your social media marketing partner
Copyright © 2023 nellaquiete. Tutti i diritti riservati.
Elisa Gennari - Via di Corticella, 89 - 40128 Bologna - +39 3291016873 - P.I. 02827281201
joomla template